Alessandro Fiorencis [Cic]
Chitarra ritmica, chitarra solista e voce
Classe 1967.
Amante della musica “suonata” in tutte le sue espressioni, fin da piccolo si avvicina alla musica grazie al papà Luciano,
profondo estimatore di musica classica, lirica e polifonica ma anche Jazz e musica leggera di una volta. Il suo primo contagio
con la musica Rock risale al 1975, all’età di 8 anni, ascoltando l’LP “Wish You Were Here” dei Pink Floyd regalato alla sorella Luciana
dai suoi amici.
Nonostante i primi anni ’80 la scena musicale fu inquinata dalla musica elettronica stile “Casio” e dalla “British New Wave”, il filone Rock
(diventato anche un po’ più duro) ha continuato a sfornare grande musica e grandi nomi di talentuosi giovani pieni di passione e idee.
E’ nel 1982 che scopre gli Iron Maiden (quelli dell’era Bruce Dickinson) nonostante "The Number of the Beast” fosse già il terzo album
pubblicato del gruppo londinese di Heavy Metal. L’amore è immediato, tanto che sul cinquantino, sostituisce l’etichetta del nome della marca
con la scritta IRON MAIDEN realizzata a mano.
E' in questo periodo che inizia ad imparare a suonare la chitarra, proprio grazie all'entusiasmo
per questa musica, ed il desiderio di saper “strimpellare” i brani più amati.
La passione accesa dagli Iron, spinge Cic a ripercorrere a ritroso nel tempo la produzione rock, scoprendo altri gruppi storici come gli
scozzesi Nazareth, i Led Zeppelin, i Deep Purple ed i Cream di Eric Clapton, e gruppi più recenti come gli
AC/DC dell’album “Back in Black”.
Anche l’approfondimento della conoscenza dei Pink Floyd ha contribuito nel gettare solide ancore nel mare del Rock. Nel frattempo la band
prog inglese di Gilmour & Co. ha pubblicato anche gli album (meno psichedelici) “Animals"" e “The Wall”. Sarà quest’ultimo una pietra miliare
che segnerà nuovamente la sua crescita musicale.
Alla fine degli anni ’80 l’amico Enzo Hrovatin, allora chitarrista nel gruppo Istriano Faraoni, gli apre il cancello del parco del Blues…
ed è nuovamente amore a prima nota. È con l’immersione in questa musica negli anni successivi, che la sua vena rock si tinge di "Blues".
All’inizio degli anni 2000, inizia ad ascoltare, senza particolare attenzione, il gruppo progressive metal statunitense i Dream Theater.
Sarà la loro esibizione come gruppo ospite al concerto degli Iron Maiden a Parigi nel 2005 a far scattare la scintilla.
Tuttora i Dream Theater sono al 1° posto nelle preferenze musicali di Cic, che oggi ascolta con piacere tutti i generi musicali, quelli suonati,
con strumenti musicali veri, senza necessità de i miracoli dell’auto-tune.
Cic entra nei Magic Flight nel 2000 e da allora non ha mai interrotto la sua attività nel gruppo.
Strumentazione






